Vini rossi piemontesi

Il territorio
L’Italia vanta sicuramente una delle tradizioni enogastronomiche più estimate al mondo, a far da capo alla lista delle migliori regioni italiane produttrici di vino rosso troviamo il rinomato Piemonte.
L’intero territorio piemontese è caratterizzato da vini di qualità eccelsa, basti infatti pensare che sono circa 50 le tipologie di vino che vantano il suffisso doc e docg.
Le zone più prestigiose sono senza ombra di dubbio quella delle Langhe in primis, seguita a ruota dal Monferrato, dal Roero e dall’Astigiano.
Sono davvero innumerevoli le note tanniche che possiamo assaporare, tutto ciò è reso possibile grazie alla grande varietà dei vitigni che ricoprono le colline caratterizzate da terreni sabbiosi ed argillosi.
I vini rossi più conosciuti
Tra i vini rossi piemontesi più conosciuti c’è il Barolo, apprezzato per il suo gusto intenso e vellutato in grado di persistere per lungo tempo sul palato del commensale.
Dotato di eleganza e personalità, accompagnate a loro volta da note floreali e fruttate, il Barolo regna incontrastato sulle tavole e, come tanti altri vini piemontesi che vengono utilizzati anche per ricette della tradizione italiana, anch’esso trova ampio impiego in cucina: risotto al Barolo, stufato al Barolo e selvaggina aromatizzata al Barolo sono solo alcuni degli esempi più significativi.
Questo vino si sposa perfettamente come abbinamento a piatti tartufati, carni e formaggi stagionati.
Un altro tra i migliori vini rossi piemontesi largamente apprezzato è senza ombra di dubbio il Barbera d’Asti, questo vino si presenta notevolmente più equilibrato nelle tonalità, più tranquille rispetto al “fratello” Barolo.
Il suo colore porpora e il suo profumo riconducono alle note olfattive della prugna, della mora e della ciliegia.
Il vino rosso piemontese Barbera d’Asti è molto versatile ed in grado di accompagnare benissimo l’intero pasto anche se principalmente lo si può abbinare a salumi, carni grigliate e arrosti di varie carni della cucina piemontese.
Per concludere il pasto un Dolcetto d’Alba è sicuramente un ottimo accompagnamento per torte e paste secche.
I vini piemontesi
- Barbaresco
- Barbera d’Alba
- Barbera d’Asti
- Barbera Monferrato
- Barolo
- Bracchetto D’Acqui
- Bramaterra
- Cisterna d’Asti
- Collina Torinese
- Dolcetto d’Acqui
- Dolcetto Dogliani
- Gattinara
- Ghemme vino DOCG
- Langhe Vini
- Monferrato vini
- Roero vino DOCG
- Valsusa