Viareggio dove si trova?

Viareggio dove si trova? La città di Viareggio è un comune italiano di 62 mila abitanti situato nella provincia di Lucca e facente parte della Regione Toscana.
Dal punto di vista geografico, Viareggio si trova lungo la linea costiere Toscana e affaccia sul Mar Ligure: si caratterizza per essere dotato di dieci chilometri di spiaggia, sabbiosa e molto fine, apprezzata in tutto il mondo.
Nel territorio del comune di Viareggio si trova anche il lago Massaciuccoli e altri piccoli canali che attraversano il territorio circostante.
Dove si trova Viareggio?
Come arrivare a Viareggio
In areo
L’aeroporto piu’ vicino e’ quello di Pisa (Galileo Galilei), dista circa 25 kilometri da Viareggio ed e’ facilmente raggiungibile in treno. Dall’aeroporto si può facilmente raggiungere Viareggio in treno. Altri aereoporti sono quelli di Firenze (90 km), Roma Fiumicino (370 km) e l’aereoporto di Milano (350 km)
Qui una lista delle compagnie aere operanti nell’aereoporto di Pisa.
In treno
Dall’aereoporto di Pisa, Firenze, Roma e Milano si può arrivare a Viareggio in treno.Vedi l’orario dei treni.
In auto
Si può raggiungere Viareggio in macchina da Milano, Firenze, Pisa e Genova. Le autostrade sono la A11 e A12. Devi seguire le indicazioni di uscita per Viareggio Nord.
In autobus
Eurolines Italia Collega direttamente piu’ di 100 citta’, in 15 paesi europei Con partenze da molte citta’ Italiane, compresa Viareggio.
Per informazioni precise ti consigliamo di utilizzare un navigatore con mappe aggiornate come per esempio Viamichelin oppure Google Maps, qui puoi trovare la guida su come utilizzare L’ applicazione Viamichelin guida definitiva mappe, itinerari e percorsi.
Le Origini di Viareggio
Le prime tracce d’insediamenti umani nella zona dove ora sorge Viareggio risalgono già al periodo preistorico. Successivamente, l’area fu interessante da insediamenti etruschi e di popolazioni liguri.
In epoca romana, la città fu uno snodo fondamentale soprattutto per il passaggio al mare e, a partire dal periodo Medievale, la città di Viareggio iniziò un significativo sviluppo di cui ancora oggi si possono notare i segni dal punto di vista architettonico e urbanistico.
Viareggio è conosciuta per
La città di Viareggio è conosciuta in tutto il mondo come una rinomata località turistica, ciò in gran parte dovuto alla bella e lunga spiaggia di cui e dotata e allo sviluppo delle attività connesse all’accoglienza dei visitatori.
Viareggio rappresenta, inoltre, un importante polo artigianale e industriale, con la presenza di una fervida attività di cantieristica navale.
Infine, Viareggio ospita ogni anno il famoso Carnevale, durante il quale si possono ammirare sfilate allegoriche di carri molto particolari che attirano appassionati, curiosi e turisti da tutto il mondo.
Monumenti edifici importanti
Sebbene pesantemente colpita dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, che ne hanno fortemente distrutto il patrimonio architettonico e artistico di cui era dotata, Viareggio ospita diversi monumenti anche storici di particolare bellezza e rilevanza.
Numerose sono le Chiese, tra cui la Chiesa della Santissima Annunziata, patrona della città, e la Basilica di Sant’Andrea. Tra i monumenti, segnaliamo la Torre Matilde, la Villa Paolina residenza della sorella di Napoleone e il palazzo di Giacomo Puccini, noto compositore viareggino. Particolarmente bello è, infine il caratteristico lungomare.
I dintorni di Viareggio
Nei pressi di Viareggio, oltre a poter ammirare le bellezze del panorama a metà tra il lungomare e la pianura, possiamo apprezzare le bellezze di due borghi medievali molto caratteristici, ovvero i borghi di Massa e quello di Pietrasanta, ricchi di monumenti dall’architettura medievale e con una tradizione carnevalesca e allegorica molto importante e apprezzata.
Meteo Viareggio
Che tempo fa a Viareggio oggi? Ecco le previsioni per tutta la settimana.
Viareggio
Michele Valente
Sono il blogger di Famiglia in Fuga. Appassionato di viaggi e di tecnologia, ho creato questo blog insieme alla mia famiglia.