Minestra di castagne

Come preparare la minestra di castagne
La minestra di castagne è un primo piatto povero ma molto gustoso. È ancora oggi uno dei piatti più apprezzati della cucina Veneto/Lombarda.
Ingredienti Minestra di castagne per 4 persone
- 1kg castagne secche
- 100 gr pancetta
- 1 cipolla bianca
- sale pepe
Preparazione
Mettere a bagno le castagne almeno 24 ore prima. Scolatele dall’acqua e mettetele in una pentola capiente con abbondante acqua salata.
Portate ad ebollizione e cuocete fino a quando le castagne non risulteranno morbide. Tenete da parte una manciata di castagne che sbriciolerete.
Frullate il resto delle castagne. In una padella rosolate la cipolla tritata con un filo d’olio e aggiungete la pancetta. Insaporite con sale e pepe a vostro piacere.
Unire le castagne frullate al soffritto di cipolla e pancetta. Completare con le castagne tritate e servire. È ideale accompagnata con crostoni di pane.